Manresa (Barcellona) implementa un modello innovativo di assistenza domiciliare integrata basato su Alexia SISS

Il modello SISS Manresa è un progetto pionieristico che ha permesso di consolidare il modello di assistenza integrata nei servizi sanitari e sociali della città di Manresa e della sua area d'influenza, con ISERN Medical come sviluppatore di Alexia SISS, la piattaforma tecnologica chiave per questa integrazione.

La giornata "Da progetto a modello", svoltasi il 6 giugno 2025 presso l'auditorium dell'Ospedale Sant Joan de Déu di Manresa e nell'Area di Simulazione della Fondazione Althaia, ha riunito professionisti, istituzioni e aziende tecnologiche per condividere l'evoluzione del modello SISS Manresa, che è passato da progetto pilota a sistema pienamente consolidato e punto di riferimento nell'ambito dell'assistenza integrata.

Durante l'evento, è stato evidenziato che questo modello è il frutto del lavoro congiunto di diverse entità, tra cui Althaia, ICS Catalunya Central, Sant Andreu Salut, il Comune di Manresa, nonché i Dipartimenti della Salute e dei Diritti Sociali e Inclusione della Generalitat de Catalunya.
ISERN Medical, in qualità di sviluppatore della tecnologia Alexia SISS, ha avuto un ruolo fondamentale nella creazione di un sistema informatico condiviso che integra sia le informazioni sanitarie che quelle sociali dell'utente, migliorando la comunicazione tra i professionisti e facilitando un'assistenza più personalizzata ed efficace.

Tecnologia all'avanguardia: Alexia SISS

Il modello SISS Manresa si basa su Alexia SISS, una tecnologia multipiattaforma che consente di integrare dati sanitari e sociali in un unico sistema. Questa integrazione permette di evitare duplicazioni e di migliorare il coordinamento tra i professionisti dell'assistenza primaria, i servizi di assistenza domiciliare (SAD) e i servizi sociali. La tecnologia consente di parametrare rischi come la nutrizione, le possibili cadute o la necessità di ricovero ospedaliero, favorendo così un'assistenza più efficiente.

Alexia SISS è una piattaforma che include un'app per dispositivi mobili, un portale web per i professionisti e un portale accessibile tramite televisione o tablet dal domicilio del paziente, migliorando l'esperienza degli utenti e la coordinazione tra i team sanitari e sociali.

Risultati positivi e progressi del modello

I risultati ottenuti con l'implementazione del progetto pilota SISS Manresa sono stati molto positivi. Sessanta persone con diversi livelli di dipendenza, assistite a domicilio, hanno contribuito a dimostrare l'efficacia del modello. I risultati includono:

  • Riduzione del 40% del tempo dedicato dai professionisti ai compiti operativi.
  • Diminuzione del 75% dei ricoveri in pronto soccorso.
  • Riduzione del 34% delle visite non necessarie ai centri di assistenza primaria (CAP).

Un sistema centrato sulla persona

L'obiettivo di Alexia SISS è contribuire a offrire un piano di assistenza unico attraverso un modello di gestione dei casi, garantendo che ogni paziente abbia referenti specifici per la propria assistenza, sia nell'ambito sanitario che in quello sociale.
Questa iniziativa è stata resa possibile grazie a una collaborazione istituzionale efficace, che ha saputo integrare la tecnologia con le risorse umane per offrire un'assistenza più vicina, personalizzata ed efficiente.